Perché sceglierci?

Curiosità

Essere una guida significa essere curiosi, andare oltre le apparenze, voler scoprire i segreti di un luogo, la storia, le leggende, i misteri, l’arte e gli inciuci culturali che sono il nostro punto di forza!

Amore per il territorio

Conoscere Napoli e la Campania non è un’impresa semplice, significa amare la propria terra, viverla, saper riconoscere i pregi e difetti e trovare il modo di raccontarli senza filtri, ma con l’amore di chi è fiero delle proprie radici.

Professionalità

Scegliere una Guida Turistica Abilitata vuol dire affidarsi ad un professionista del settore che non smette mai di studiare, di aggiornarsi, di valorizzare e far conoscere il territorio in cui opera.

Esperienza nel settore

Durante i 5 anni di esperienza i nostri itinerari sono stati realizzati prestando la massima attenzione alla qualità e ai dettagli mettendo a frutto la nostra vasta e valida esperienza “sul campo”.

Regione Campania

Il mare, il sole, i vulcani, le isole, le bellezze paesaggistiche, i sapori, i profumi, la musica, la storia, l’archeologia, l’arte, la tradizione e molto di più!

Escursioni personalizzate

Ci sono posti dove vai una sola volta e ti basta… e poi c’è Napoli. C’è sempre un posto nuovo da scoprire. Realizziamo percorsi personalizzati che non sono una semplice visita, bensì esperienze di viaggio!

Cerca un tour

Scopri quale tour preferisci!
Scegli uno o più tour in programma

I prossimi tour

Venerdì 18 Aprile - Venerdì Santo alla scoperta di Napoli: leggende e curiosità al centro storico!

Pasqua a Napoli? Le Capere vi invitano a trascorrere un sabato pomeriggio alla scoperta dei segreti del centro storico di

Sabato 19 Aprile - Sabato Santo sui Quartieri Spagnoli di Napoli: arte, storia e curiosità tra i vicoli!

Pasqua a Napoli?Ti proponiamo la nostra passeggiata sui Quartieri Spagnoli!Partiremo da via Toledo, dove si trova l’ingresso della metropolitana, per

Sabato 19 Aprile - LAST CALL Impressionisti a Napoli: visita alla mostra nel cuore di Napoli!

Pasqua a Napoli?Ultima data per visitare la mostra con noi! Vi faremo immergere nell’atmosfera francese di fine 1800.Una Capera vi

Sabato 19 Aprile - Sabato santo in un capolavoro napoletano: la Cappella Sansevero

Week-end di Pasqua a Napoli? Le Capere vi invitano a partecipare ad un’esclusiva visita nel luogo più coinvolgente e sconvolgente

Lunedì 21 Aprile - Pasquetta a Pizzofalcone: dall'ascensore del Monte Echia alla metro di Chiaia

Le Capere di Pizzofalcone vi propongono un tour alla scoperta del quartiere che si estende alle spalle di Piazza del

Venerdì 25 Aprile - Il Bosco di Capodimonte: dalla Stufa dei Fiori al Giardino Torre

Il 25 aprile torna il nostro special tour alla scoperta del Real Bosco di Capodimonte  Le Capere vi propongono una

Venerdì 25 Aprile - 25 Aprile nel mito: gli scavi archeologici di Pompei!

25 aprile in Campania? Trascorrilo con noi in uno dei siti archeologici più affascinanti e famosi al mondo, Pompei.Approfittando dell’ingresso

Venerdì 25 Aprile - Inciuci a corte: il Palazzo Reale di Napoli

25 aprile a Napoli? Ti portiamo a scoprire le meraviglie del Palazzo Reale di Napoli e i tanti inciuci sui

Sabato 26 Aprile - Napoli monumentale: tra storia e mito

Ponte del 25 aprile a Napoli? Sabato 26 mattina ti portiamo alla scoperta della storia di Napoli.Partiremo da Piazza Municipio

Sabato 26 Aprile - Il Duomo e il Museo del Tesoro di San Gennaro

Weekend del 25 aprile a Napoli?Affreschi, gemme, diamanti e marmi! Sabato 26 aprile scopriremo il Duomo di Napoli e l’incredibile

Sabato 26 Aprile - Capolavoro napoletano: la Cappella Sansevero

Week-end primaverile a Napoli? Le Capere vi invitano a partecipare ad un’esclusiva visita nel luogo più coinvolgente e sconvolgente del

Domenica 27 Aprile - Spettacolare a Donnnaregina: i Tableaux Vivants da Caravaggio

Le Capere. Donne che raccontano Napoli vi propongono di trascorrere una domenica mattina tra arte e cultura, alla scoperta del

Domenica 27 Aprile - Artemisia Gentileschi al Chiostro maiolicato di Santa Chiara

** PROROGA MOSTRA ** Simbolo indiscusso di Napoli, la basilica di Santa Chiara lascia sempre i visitatori a bocca aperta!Ti

Giovedì 1 Maggio -Primo Maggio al Rione Sanità tra street art, chiese e curiosità!

Il primo maggio ti portiamo in una delle zone più affascinanti e ricche di vita di Napoli, la Sanità.Partiremo da

Giovedì 1 Maggio - Raffaello alle Gallerie d'Italia: "La donna col liocorno"

Esiste un luogo a Napoli dove è possibile fare un viaggio nell’arte e nell’architettura dal 1600 al 1900, la sede

Giovedì 1 Maggio - Primo Maggio alla Cappella Sansevero!

Primo Maggio a Napoli? Le Capere vi invitano a partecipare ad un’esclusiva visita nel luogo più coinvolgente e sconvolgente del

Sabato 3 Maggio - Il Bosco di Capodimonte: dalla Stufa dei Fiori al Giardino Torre!

In primavera torna il nostro special tour alla scoperta del Real Bosco di Capodimonte  Le Capere vi propongono una visita

Sabato 3 Maggio - Sabato mattina al centro storico!

Weekend del 1 maggio a Napoli?Sabato mattina ci immergeremo nel cuore pulsante del centro storico, dichiarato patrimonio dell’umanità, percorrendo i

Sabato 3 Maggio - I Quartieri Spagnoli di Napoli: arte, storia e curiosità tra i vicoli!

Weekend del primo maggio a Napoli?Ti proponiamo la nostra passeggiata sui Quartieri Spagnoli!Partiremo da via Toledo, dove si trova l’ingresso

Domenica 4 Maggio - Inciuci a corte: il Palazzo Reale di Napoli

Weekend del primo maggio a Napoli?La prima domenica di maggio ti portiamo a scoprire le meraviglie del Palazzo Reale di

Domenica 4 Maggio - La sezione presepiale e non solo: la Certosa di San Martino

Weekend del primo maggio a Napoli?Ti portiamo in collina a scoprire la Certosa di San Martino, uno scrigno di arte

Domenica 4 Maggio - Il Museo di Capodimonte: capolavori ritrovati!

Domenica 4 maggio, giornata ad ingresso gratuito al Museo e Real Bosco di Capodimone, sarà l’occasione per ammirare i tanti

Domenica 4 Maggio - Il Museo Archeologico di Napoli!

Ponte del primo Maggio a Napoli? Le Capere sono liete di invitarvi ad una visita guidata presso il Museo Archeologico
Scegli la categoria che preferisci!

Cosa vuoi visitare?

Centro storico
Centro storico
Chiese
Chiese
Musei
Musei
Siti archeologici
Siti archeologici